Ultimo aggiornamento il 08/10/2024
Cosa significa dissare? In effetti è un verbo che si usa dagli anni ’90 ma è legato al mondo dei rapper e nasce negli Stati Uniti con il termine dissing.
Cosa significa dissare e come si fa
Dissing, dissare significa insultare qualcuno senza usare parolacce o insulti veri e propri ma trovare un modo per mancare comunque di rispetto a qualcuno. Utilizzato nel rap e nella trap proprio perché in un testo si possono comporre frasi perfettamente rap e dire a qualcuno ciò che di negativo si pensa senza ricorrere a insulti diretti.
Non fatevi ingannare però dalla forma perché i contenuti spesso risultano altrettanto spiacevoli e offensivi. Tra i rapper americani degli anni ’90 sono stati creati dei pezzi con un dissing così pesante che ha creato due vere e proprie fazioni che non sono rimaste dentro le parole ma hanno finito con il generare la morte dei due rapper in faida.
In altri casi e oggi molto più spesso, sentiamo diversi artisti del rap e della trap dissare, ma i contenuti sono più leggeri e spesso accadono anche riconciliazioni. Comunque sono sempre dei pezzi di scrittura atti ad una presa in giro e mai piacevoli.
Molti rapper e trapper usano questo metodo per screditare altri colleghi e non mancano botta e risposta attraverso brani o brevi frestyle
Inglese italianizzato
Dissare è uno dei numerosi verbi che sono entrati nel linguaggio moderno e che si compongono da una base in inglese più le desinenze del verbo in italiano. Ve ne abbiamo già portato diversi esempi e oggi pare sia una modalità molto diffusa sia nelle conversazioni che sui social.
Un po’ di grammatica
Quindi dissare è composto da Dis ( in inglese, verbo anche questo che forse si riferisce a disrespect, passato poi a dis e in generale definito dissing) + la desinenza all’infinito in italiano del verbo – are. Lo stesso vale anche per le forme nei tempi e modi verbali italiani; ad esempio in participio passato sarà “dissato”
I social amplificano
Naturalmente i social permettono di divulgare ad un numero altissimo di utenti le proprie intenzioni dissando, e amplificare così l’effetto prodotto. Il risultato sono lunghi botta e risposta con un’infinità di commenti che certo non calmano le acque.
Tra i più seguiti citiamo Fedez dissato da Highsnob, Fabri Fibra con Tormento, le TikToker Daddato e Pepe, ma ce ne sono tantissimi.
Il dissing più famosto, quello tra Fedez e Tony Effe
Il caso più recente che ha infiammato il mondo del rap italiano riguarda proprio Fedez e Tony Effe. I due artisti si sono lanciati frecciatine attraverso interviste e social, innescando un dissing che ha catturato l’attenzione del pubblico. Tutto è iniziato quando Tony Effe ha criticato apertamente Fedez, accusandolo di essere più un personaggio televisivo che un vero rapper.
Fedez non ha tardato a rispondere, difendendo il suo percorso artistico e insinuando che Tony Effe cavalchi solo l’onda del momento. Questa diatriba ha alimentato una discussione più ampia sulla definizione di autenticità nel mondo della musica rap e sulla presenza mediatica degli artisti, evidenziando ancora una volta quanto il dissing sia una pratica che, seppur spesso giocosa, può facilmente degenerare in tensioni reali.

Da sempre nel mondo del turismo, eventi, incentive e convention. La passione per la realizzazione dei giochi enigmistici è cresciuta nel realizzarli in modo personalizzato per gli eventi aziendali