Ultimo aggiornamento il 02/04/2021
Il Crucipuzzle di viaggi di questa settimana è dedicato a Tenerife, l’isola più conosciuta delle Canarie. L’arcipelago delle Canarie, appartenente alla Spagna, si trova ben più a sud della penisola iberica, circondato dall’Oceano Atlantico e mitigato dal clima favorevole del Nord Africa, a sud del Marocco.

Essendo di origine vulcanica, propone ai suoi visitatori scenari naturali diversi, dal mare alle montagne, dalle cittadine ricche di ogni servizio alle aree desertiche. E ancora zone verdeggianti e spiagge.
Frequentatissima in tutte le stagioni, Tenerife ospita le residenze di tanti europei che hanno scelto questa destinazione inizialmente per le vacanze e successivamente per stabilircisi definitivamente. Dunque, accogliente, ricca di fascino, di proposte naturalistiche e di attività per tutti.

Località famose a Tenerife
Le località più note offrono ai visitatori bellissime spiagge attrezzate, ristoranti, negozi, centri sportivi e servizi di ricettività turistica, dai grandi resort all’affitto di appartamenti o camere da privati, soddisfando le esigenze economiche di tutti.
Santa Cruz de Tenerife, la capitale, moderna, cosmopolita, con una lunghissima area costiera ricca di belle spiagge, musei e strutture in grado di ospitare manifestazioni ed eventi di grande rilievo.
Grazie al suo Auditorio de Tenerife, progettato dall’archistar Santiago Calatrava, gli spazi a disposizione superano le 1500 persone per convegni, concerti e manifestazioni. L’edificio con la sua particolare architettura che si rivolge verso l’Oceano, si impone nell’area tra il parco marino e il porto della città dando un aspetto avveniristico a tutta la zona che lo circonda.
Da non perdere sono anche la città di San Cristobal de La Laguna, ricca di monumenti storici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città di Tequeste, e ancora le località turistiche più importanti come Puerto de la Cruz, Isla Baja, Playa de las Americas e Los Cristianos.

Il sud dell’isola è invece più conosciuto per le attrazioni naturalistiche ma anche qui le cittadine sul mare hanno sviluppato un’ottima accoglienza per i turisti.
Molto graziosa è anche la cittadina di Los Gigantes, situata sulla costa ovest e molto soleggiata, e affascinante per i suoi agglomerati rocciosi che la circondano e proteggono, con alcune aree rocciose arrivano a quasi 1000 metri a picco sul mare.

Le spiagge sono tantissime, molte di sabbia nera, per la loro origine vulcanica e al tramonto i giochi luce con l’acqua ed il solo sono davvero spettacolari.
Attività e natura
Se non amate la città e nemmeno il relax in spiaggia non preoccupatevi! Tenerife offre percorsi naturalistici di grande interesse, a partire dal Parco Nazionale del Teide, che si estende intorno all’omonimo vulcano, fino alla cima ad oltre 3000 mt di altezza. Il parco prevede percorsi e passeggiate nel parco, visite guidate e rifugi ad alta quota.
Da non perdere anche la visita al paesaggio Lunare della Corona Forestale e al parco rurale di Teno. Vi sono anche numerosi punti di belvedere, o una passeggiata nei numerosi sentieri che collegano il bosco di laurisilva fino alla costa.
Potrete dunque passare da luoghi turistici ad altri meno frequentati, scegliere attività sportive o rilassarvi al sole, divertirvi nei locali o soggiornare in quieti agriturismi.

Non mancate di provare come in ogni viaggio la cucina locale, scoprendone gusti e prodotti. Vi suggeriamo i piatti a base di pesce, in particolare il Vieja, la cernia o i crostacei. Le ricette sono davvero tante ed il “pescado” sempre fresco ed abbondante. Ottime anche le salse, dal gusto deciso ed il piccante, e i dolci, come il Barraquito Especial preparato a base di caffè, cannella e rum.
I Crucipuzzle di viaggi su Tenerife
Per lasciarvi come di consueto i nostri appunti di viaggio, trovate qui di seguito lo schema del nostro crucipuzzle di viaggi su Tenerife. Stampate il gioco e potrete trovare tutte le parole indicate come promemoria e, naturalmente, per risolvere il gioco!

Le lettere rimaste formeranno una frase dedicata a Formentera. Buon divertimento!
Soluzione
Qui di seguito trovate la soluzione del gioco. Confrontatela con quanto avete trovato voi .


Da sempre nel mondo del turismo, eventi, incentive e convention. La passione per la realizzazione dei giochi enigmistici è cresciuta nel realizzarli in modo personalizzato per gli eventi aziendali