Ultimo aggiornamento il 20/05/2024
Un elenco di frasi famose, aforismi e citazioni del nuovo Papa Francesco I (cardinale Jorge Mario Jorge Bergoglio).
Inoltre potete vedere il video Youtube con le immagini, il discorso e le parole del nuovo Papa qualche ora dopo il conclave e un’ora dopo la fumata bianca. Sotto trovate delle belle frasi famose (comprese quelle dell’Angelus) che potete leggere ma se preferite potete sfogliare una fotogallery con le sue citazioni e aforismi. Inoltre potete anche stampare il crucipuzzle a lui dedicato:

- Non si cambia il cavallo mentre si guada il fiume (2 maggio 2020)
- Nei momenti di oscurità e grande tribolazione bisogna tacere, avere il coraggio di tacere, purché sia un tacere mite e non rancoroso (14 aprile 2019)
- Fare elemosina ci aiuta a uscire dalla stoltezza di vivere e accumulare tutto per noi stessi, nell’illusione di assicurarci un futuro che non ci appartiene (10 aprile 2019 dal profilo Twitter di Papa Francesco)
- Quando sparliamo lanciamo pietre di condanna (7 aprile 2019)
- Alcune volte ho sentito che la gente mi diceva: ‘Con Gesù non ci parlo perché mi ha rovinato la vita, mi sono arrabbiato con lui’. Ma arrabbiarsi con Gesù fa parte della vita, a Gesù fa piacere vedere la verità del cuore. È una bella preghiera (7 aprile 2019)
- Se sei giovane di età, ma ti senti debole, stanco o deluso, chiedi a Gesù di rinnovarti. Con Lui non viene meno la speranza (2 aprile 2019)
- Messi come Dio? non si può dire ma vederlo giocare è un piacere (1 aprile 2019)
- Per pregare bene, bisogna arrivare ad avere un cuore di bambino (1 marzo 2019)
- La mitezza e la tenerezza: queste virtù umane sembrano piccole, ma sono capaci di superare i conflitti più difficili (29 gennaio 2019)
- I poveri, gli emarginati sono la carne di Cristo”. Il cristiano dunque, si ponga questa domanda: “Sono attento agli altri?” (dalla Regina Coeli di domenica 12 maggio 2013)
- Conserviamo la fede che abbiamo ricevuto, che é il nostro tesoro, rinnoviamo la nostra fedeltà al Signore, anche in mezzo agli ostacoli,e alle incomprensioni.(dalla Regina Coeli di domenica 12 maggio 2013)
- Esiste una classe media della santità di cui tutti possiamo fare parte (Angelus del 14 aprile 2013)
- Per Dio noi non siamo numeri (7 aprile 2013)
- Un po’ di misericordia, rende il mondo meno freddo e più giusto (Angelus di domenica 17 marzo 2013)
- Dio perdona sempre, altrimenti il mondo non esisterebbe (Angelus del 17/03/2013)
- Non siate mai uomini e donne tristi: un cristiano non può mai esserlo! (dall’Angelus della domenica delle palme 24 marzo 2013)
- Non chiudiamoci in noi stessi, non perdiamo la fiducia, non rassegniamoci mai (dalla veglia pasquale del 30 marzo 2013)
- Per favore, non lasciatevi rubare la speranza! Non lasciate rubare la speranza! Quella che ci da’ Gesù (dall’Angelus della domenica delle palme 24 marzo 2013)
- Non abbiate paura della bontà e della tenerezza
- Fratelli e sorelle… buonasera!
- “Incominciamo questo cammino della chiesa di Roma, vescovo e popolo, con fratellanza, amore, fiducia tra noi.”
- Voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma: Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati fino alla fine del mondo.

Ci piace parlare di qualunque argomento attraverso le curiosità, talvolta per alcuni dei nostri articoli creiamo un gioco enigmistico che aiuti il lettore a ricordare i concetti appena letti